Calcolo del vaso di espansione – online

Calcolo del vaso di espansione

Il calcolo del vaso di espansione è fondamentale per garantire sicurezza ed efficienza in un impianto chiuso di riscaldamento o raffrescamento. Questo strumento esegue il pre-dimensionamento e restituisce vaso minimo, taglia commerciale e precarica consigliata (da impostare a impianto freddo).

Dati da inserire (in modo semplice)

  • Vs (L): litri totali del circuito (generatori, emettitori, bollitori lato impianto, tubazioni). Se non conosci i litri delle tubazioni, usa il calcolatore dedicato.
  • Temperature min/max (°C): campo di lavoro del fluido. Esempi: radiatori 20→70 · pavimento 25→45–50 · fan coil 30→55. In raffrescamento si può scendere sotto 15 °C (serve antigelo).
  • PSV (bar): taratura della valvola di sicurezza (tipicamente 3 bar in impianti civili).
  • Altezza statica (m): dislivello tra vaso e punto più alto; 10 m ≈ 1,0 bar.
  • Margine anti-cavitazione (bar): aggiungere +0,2…+0,3 oltre la pressione statica per evitare ingressi d’aria.
  • Margine su PSV (bar): lavorare sotto la taratura; prassi PSV − 0,3…0,5 (buona pratica, non prescrizione normativa). Verificare sempre le tolleranze nel datasheet della valvola.
  • Tipo di fluido: in genere Acqua; per gelo/raffrescamento spinto usare PG/EG 20–40% (verificare compatibilità materiali). Opzionale: inserire e da scheda tecnica per massima precisione.

Accuratezza attesa

Il nostro strumento per il calcolo del vaso di espansione fornisce una stima indicativa del vaso necessario, basata sui dati inseriti. Non può garantire la precisione al 100%, poiché nella pratica incidono anche altri fattori (caratteristiche dei componenti, condizioni di installazione, tarature effettive, ecc.). In condizioni normali, con dati corretti, il risultato può discostarsi di circa ±5–10% rispetto a un dimensionamento eseguito da un tecnico con calcolo completo.

⚠️Limitazione di responsabilità:⚠️ i risultati sono indicativi e non costituiscono consulenza professionale. Non sostituiscono un progetto redatto da tecnico abilitato. L’autore del blog declina, nei limiti di legge, ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da errori d’inserimento dati, uso improprio o interpretazioni non corrette. L’uso del calcolatore è a esclusivo rischio dell’utente. Prima dell’uso operativo verificare conformità a norme, schede tecniche e istruzioni dei produttori.

Calcolatore vaso di espansione – Riscaldamento / Raffrescamento

Inserisci i dati per ottenere vaso richiesto, taglia commerciale e precarica consigliata.

Mostra dettagli e formule

1. Coefficiente di espansione volumetrico (e)

  • Acqua pura (polinomio di Kell, T in °C):
    ρ(T) = 999,842594 + 6,793952×10⁻²·T − 9,095290×10⁻³·T²
           + 1,001685×10⁻⁴·T³ − 1,120083×10⁻⁶·T⁴ + 6,536332×10⁻⁹·T⁵
    e = (ρ(Tmin) / ρ(Tmax)) − 1
            
  • Con glicole:
    e_fluido = e_acqua × fattore_glicole(%)

2. Conversione pressioni in assolute

p_ass = p_gauge + 1,0 bar

3. Pressioni caratteristiche

pstat = hstat / 10
p0    = pstat + margine_anticavitazione
pmin  = p0 + 0,3
pmax  = PSV − margine_operativo
    

4. Volumi

Ve = Vs × e
Vr = Ve × (riserva_% / 100)
ΔV = Ve + Vr
    

5. Formula UNI EN 12828

Vv = ΔV × (pmin_abs × pmax_abs) / (p0_abs × (pmax_abs − pmin_abs))

6. Scelta della taglia commerciale

Taglia = primo valore in elenco_taglie ≥ Vv

Nota: Margine d’errore indicativo ±5–10%. Verificare sempre i dati reali di taratura e condizioni d’impianto.

Domande Frequenti – Vaso di Espansione

⚠️ Disclaimer: Questo calcolatore fornisce valori puramente indicativi basati su formule tecniche e ipotesi standard. Il margine di errore può variare indicativamente tra ±5% e ±10% in funzione dei dati inseriti e delle condizioni reali d’impianto. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni, malfunzionamenti o utilizzi impropri derivanti dall’uso di questi dati. Verifica sempre i risultati con un progettista o tecnico qualificato prima di procedere con acquisti o installazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto